Viaggi Avventura
Indipendente
Cicloturismo
Questo è un Tour indipendente |
---|
Ciò significa che sarai libero di pedalare o camminare al tuo ritmo seguendo le mappa e le tracce che ti consegneremo al tuo arrivo. In quella occasione ti daremo anche tutte le indicazioni che ti occorrono per la tua vacanza in bicicletta in Sardegna. Ti consiglieremo dove mangiare, cosa vedere lungo la strada e dove trovare assistenza tecnica. Da: 1300€ per persona |
Giorno per Giorno
1 | Arrivo a Alghero | D | |
2 | da Alghero a Tresnuraghes | 60km - 1200mt | B |
3 | da Tresnuraghes a Cabras | 55km - 400mt | B |
4 | da Cabras a Buggerru | 100km - 1500mt | B |
5 | da Buggerru a Sant'Antioco | 70km - 770mt | B |
6 | Il giro delle 2 isole | 90km - 1300mt | B |
7 | da Sant'Antioco a Pula | 85km - 1000mt | B |
8 | Arrivederci! | B |
Legenda: B: Colazione L: Pranzo D: Cena;
Highlights |
---|
Alghero e il suo fascino catalano
|
Incluso |
---|
Incontro di benvenuto con consegna documenti e briefing iniziale
|
Programma Completo
GIORNO 1
Attività
Briefing e Warm-up
Pernottamento
Hotel Villa Piras
Benvenuti in Sardegna!
Alghero, costruita dagli aragonesi intorno ad un porto fortificato con stradine e case di pietra locale, è un luogo pieno di fascino, ideale per cominciare una settimana in Sardegna. Nel pomeriggio ci incontreremo in hotel per raccontarvi in dettaglio il vostro tour e consegnarvi i documenti per il viaggio, oltre ad fare tutte le regolazioni se avete noleggiato la bici.GIORNO 2
Attività
Cicloturismo
Pernottamento
Hotel Villa Asfodeli
Distanza 60kmAscesa 1200mt
Da Alghero a Tresnuraghes
Lasciando Alghero si segue la spettacolare sp 181, un saliscendi con alte scogliere sulla costa intervallate da piccole baie rocciose e antiche torri di avvistamento, se siete fortunati potrete ammirare i grifoni, arroccati in alto sulle pareti rocciose. Situata nella pianura della Planargia sulla valle del fiume Temo vicino al mare, Bosa è uno dei più bei borghi medievali d'Italia ed è dominata dal Castello di Serravalle, sosta perfetta per un pranzo accompagnato da un bicchiere di Malvasia: vero simbolo e orgoglio del territorio. L’ultima fatica è la salita sino al tranquillo paese di Tresnuraghes, ripagata dalla vista che abbraccia tutta la valle sino al mare.GIORNO 3
Attività
Cicloturismo
Pernottamento
Hotel Aquae Sinis
Distanza 55kmAscesa 400mt
Da Tresnuraghes a Cabras
Il percorso di oggi si immerge immediatamente negli oliveti del Montiferru. Arrivati a Cuglieri vale la pena sostare per un caffè e magari raggiungere l’imponente Cattedrale di Santa Maria della Neve per godere di un’altra vista magnifica che arriva sino al Sinis, la penisola pianeggiante lungo la quale si snoda la seconda parte della nostra tappa, attraverso i suoi stagni abitati dai fenicotteri rosa, spiagge di quarzo bianco lucente sino alle affascinanti rovine fenicie di Tharros. Concludiamo la giornata a Cabras, obbligatorio un aperitivo a base di bottarga di muggine e Vernaccia.GIORNO 4
Attività
Cicloturismo
Pernottamento
La Rosa dei Venti
Distanza 100kmAscesa 1500mt
Da Cabras a Buggerru
Inizio pianeggiante, perfetto per riscaldare le gambe, nelle pacifiche campagne di Arborea, con le sue mucche e risaie, sino allo stagno di Marceddì sospeso nel tempo. Vi immergerete nella bellezza selvaggia della Costa Verde, uno dei luoghi più affascinanti dell'isola, rimanendo senza fiato davanti allo spettacolo delle dune di Torre dei Corsari. Dopo un assaggio di "Strade Bianche" sulle dune di Piscinas, il silenzio diventa quasi tangibile nell’ascesa a Montevecchio o a Ingurtosu, luoghi simbolo del passato minerario. La tappa si conclude doppo una splendida discesa vista mare fino al villaggio minerario di Buggerru.GIORNO 5
Attività
Ciclotursimo
Pernottamento
Muma Hostel
Distanza 70kmAscesa 770mt
Da Buggerru a Sant'Antioco
Oggi si inizia in salita... Ma poi vi aspettano 2 bellissime discese con vista mare fino alla spiaggia di Funtanamare. Raggiungeremo poi il paese di Portoscuso per un gelato e poi 25 km di strada pianeggiante per raggiungere l'isola di Sant'Antioco, collegata alla terraferma della Sardegna da un ponte fin dall'epoca dell'Impero Romano. Il centro di questo grazioso borgo di pescatori, ricco di tradizioni, sarà il luogo della nostra cena.GIORNO 6
Attività
Cicloturismo
Pernottamento
Muma Hostel
Distanza 60kmAscesa 600mt
Il giro delle 2 isole
Nel giro di oggi scopriremo le due isole del sud della Sardegna. Così vicine ma così diverse per storia e paesaggi. Ci dirigeremo verso il porto di Calasetta, prendendo un traghetto di 30 minuti per l'Isola di San Pietro, approdando a Carloforte, una perla del Mediterraneo dove la cultura ligure, africana e sarda si fondono armoniosamente. Trascorreremo la giornata esplorando le saline, le incantevoli spiaggette e le spettacolari scogliere fino al solitario faro di Capo Sandalo. Dopo la pedalata, avremo tempo per immergerci in questa ridente e colorata cittadina, famosa per la tradizione della pesca del Tonno Rosso, ancora in uso con l'antica tecnica delle "Tonnare". Nel pomeriggio riprendiamo il traghetto per Calasetta. Per i ciclisti più accaniti, possiamo fare un giro panoramico di 40 km lungo l'intero litorale di Sant'Antioco, costellato di calette, torri spagnole e frutteti.GIORNO 7
Attività
Cicloturismo
Pernottamento
Hotel Italia
Distanza 85kmDislivello 1000mt
Da Sant'Antioco a Pula e Cagliari
Un settimana del genere non può che finire in bellezza, e cosa di c’è di più suggestivo della Costa del Sud? L’emozione è immediata, si passa dalla dolcezza serena delle campagne pianeggianti del Sulcis, verdissime in primavera e oro d’estate, arrivando sulla costa a Teulada per 25 km di bellezza assoluta e intatta, un mare che regala tutte le sfumature del blu e del verde, un susseguirsi di solitarie torri spagnole, spiagge di sabbia dorata e bianchissima, si vorrebbe non finisse mai. A Chia il saliscendi è finito, rimangono gli ultimi scampoli di costa e campagna sino a alla mitica Nora, colonia fenicia conquistata poi da Roma, base fondamentale per il dominio del Mediterraneo. Pula è perfetta per un bel aperitivo prima del trasferimento a Cagliari per l'ultima serata del tour.GIORNO 8
Partenza
Arrivederci!
È tempo di salutarci, ma siamo sicuri vorrete tornare con noi! Dopo colazione possiamo accompagnarvi sino a Cagliari, oppure suggerirvi gli orari dei bus e dei treni per raggiungere il porto o l’aeroporto.Mappa


Prezzi e Supplementi
Caparra: 30%, Saldo: 30 giorni prima della partenza
Questo prezzo include:
Incontro di benvenuto con consegna documenti e briefing iniziale
7 notti in Hotel di charme o agriturismi
7 colazioni + 2 cene
Trasporto bagagli da hotel a hotel
Assistenza telefonica
Mappe e tracce gps delle tappe
Transfer da aeroporto di Alghero all'arrivo
Transfer all'aeroporto di Cagliari a fine tour
Solo Traveller: € 250
Single room supplement: € 150
E-bike: € 225
Road Bike Carbon + Ultegra: € 225
Trekking Bike: € 135
High season supplement: € 250 (Jun 24 - Sep 08)
COVID FLEX RATE
Cancellazione gratuita per qualsiasi motivo fino a 30 giorni prima della partenza.
Cancellazione gratuita per motivi legati a COVID-19 fino a 10 giorni prima della partenza.